Rinnovamento urbano
Con una progettazione partecipata è possibile ottenere cambiamenti tangibili, riallacciando i cittadini con i loro luoghi
In oltre dieci anni di attività Retake ha organizzato innumerevoli eventi di cura degli spazi pubblici nelle città, lungo le coste e nelle aree verdi, con programmi di riqualificazione del territorio come rimedio al degrado urbano, finalizzati al miglioramento delle condizioni ambientali e sociali.
Operiamo tramite un insieme di eventi di mobilitazione civica, progetti educativi e collaborazioni pubblico-privati, coinvolgendo nel rispetto e nella tutela della città tutte le componenti del contesto sociale, nella cornice del principio di sussidiarietà orizzontale.
Attraverso la rigenerazione di spazi urbani ci poniamo tre obiettivi:
- sottrarli all’abbandono, rendendoli fruibili per gli abitanti della zona come luoghi di incontro e di gioco;
- dimostrare che con una progettazione partecipata e ragionata ed un uso efficiente delle risorse è possibile ottenere cambiamenti tangibili;
- indurre un cambiamento permanente nelle persone che abitano la città, spingendole a guardare con occhi nuovi i loro spazi, a immaginare come li vorrebbero, a dare una forma concreta alle loro idee.
Riteniamo che la rigenerazione urbana sia un meccanismo di rivitalizzazione di intere aree, nonché un volano di miglioramento della comunità.