Earth Day – Giornata della Terra 2023

Giornata della Terra 2023

Ogni anno il 22 aprile si tiene in tutto il mondo la Giornata della Terra, una delle più grandi manifestazioni ambientaliste per la salvaguardia del pianeta, che coinvolge ormai quasi 200 Paesi e oltre un miliardo di persone.
E anche noi ci saremo!
A Roma con la Centrale del Latte per un evento in ogni #Municipio, poi in tante altre città della nostra splendida Italia, con attività di riqualificazione ambientale ma anche giochi divertenti per i più piccoli, come le nostre olimpiadi, e momenti formativi dedicati alla raccolta differenziata.
Insomma, sarà una grande festa: non mancare!

Iscriviti per partecipare agli eventi

Matita Sprout

Earth Day – Giornata della Terra 2023
Sostieni il nostro progetto Scuole e ritira la nostra Matita Sprout personalizzata Retake con un contributo minimo di 5 euro

Le matite Sprout possono essere piantate dopo l’uso e diventano erbe, fiori, verdure e persino abeti.

L’idea alla base di questo oggetto unico è che se possiamo regalare una seconda vita a una matita trasformandola in una pianta, quali altri piccoli cambiamenti possiamo apportare nella vita di tutti i giorni per essere più sostenibili?

Piantare una matita non significa solo celebrare l’importanza delle piante e rendere possibile l’insolito, ma anche fare un passo avanti verso una filosofia a rifiuti zero, che tenga in considerazione l’intero ciclo di vita di qualsiasi cosa utilizziamo.

Questa idea innovativa sta avendo un grande impatto e oltre 40 milioni di matite sono già state vendute in 80 Paesi.

Earth Day – Giornata della Terra 2023

Retake Scuole:”Guida allo sguardo”

Il progetto Retake Scuole nasce con l’obiettivo di formare le nuove generazioni ad una cittadinanza solidale e consapevole del valore dei beni comuni, superando il meccanismo che delega sempre a terzi la soluzione complessiva dei problemi.
Gli obiettivi generali del progetto sono:
· Formare i giovani ad una cittadinanza attiva e consapevole
· Accrescere il senso di collaborazione tra futuro cittadino ed istituzione
· Diffondere il senso civico nella cura dei beni comuni a tutta la comunità scolastica (insegnanti, operatori, studenti, famiglie)
Retake Scuole è una promessa per il futuro della nostra città. Insegna a tutta la comunità scolastica la collaborazione con le istituzioni, avvicina i cittadini all’amministrazione, educa ad uscire dall’ottica della “delega” e a prendersi la responsabilità di essere cittadini attivi. Si propone una metodologia che permetta ad allievi ed allieve di diventare protagonisti attivi del lavoro, sia nella fase di analisi, sia in quelle progettuali (progettazione e azione) e infine nell’importantissima fase di riflessione finale.

Fai una donazione!

Earth Day – Giornata della Terra 2023

L’approccio proposto prevede che allievi ed allieve elaborino i progetti e non ne siano meri esecutori, che imparino a lavorare in gruppo, che imparino ad organizzare il proprio apprendimento, le proprie ricerche e a realizzare il proprio progetto in modo autonomo, Gli insegnanti potranno seguirli e favorirli in veste di tutor, per aiutarli a realizzare le loro idee e tradurle in progetti. Questo approccio li aiuterà a scoprire le proprie capacità e competenze, a migliorare le proprie abilità organizzative e comunicative, ad accrescere la propria autostima e motivazione all’apprendimento.

Il progetto, attivo da circa 10 anni ha realizzato nel 2021 53 eventi presso scuole di diverso ordine (dalle primarie alle secondarie superiori) e 7 PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) nonostante le difficoltà dovute alla pandemia.
Per realizzare i singoli interventi vengono di norma siglate apposite convenzioni con le varie istituzioni scolastiche, con durata determinata di volta in volta, annuale o triennale.
Le relazioni con le scuole, di ogni ordine e grado, vengono tenute a livello locale, dai gruppi di quartiere di Retake Roma. Questo consente di definire il singolo progetto in stretta relazione non solo con la scuola, come è ovvio, ma anche con il contesto urbano in cui è inserita la scuola e di attivare e valorizzare il contributo dell’associazionismo locale, progettando interventi didattici pluridisciplinari, focalizzati sulla cura dei beni comuni, la costruzione di una comunità solidale, la conoscenza e il rispetto degli ambienti naturali, il corretto conferimento dei rifiuti.

Earth Day – Giornata della Terra 2023

Retake e Centrale del Latte

Con contributi sul tema della Raccolta Differenziata e del Riciclo, la Centrale del Latte di Roma sostiene il progetto Retake Scuole partecipando al nostro Percorso in 100 tappe nelle Scuole di Roma.
Partecipa ai nostri eventi e potrai gustare il kit della Buona Merenda personalizzato Retake!

Retake

È un movimento spontaneo di cittadini, no-profit e apartitico, che promuove la bellezza, la vivibilità e la rigenerazione urbana, incoraggiando la diffusione del senso civico e la responsabilità di ogni cittadino nel contribuire alla crescita civile ed economica dell’Italia.

Earth Day – Giornata della Terra 2023