D: Luca, tu sei un’istituzione per Retake, attivo da tanti anni e molto presente
R: sono sei anni che ho conosciuto Retake e ho partecipato a moltissimi eventi, talmente tanti che ho perso il conto

D: ricordi come hai iniziato?
R: non è possibile scordarlo! Facevo parte del Comitato Piazza Caprera, un luogo non molto lontano da dove abito e Ele Pi, una cittadina che faceva parte di quello stesso gruppo, mi parlò di Retake. Presi parte al mio primo evento alla metro Annibaliano perché ero curioso.

D: che cosa ti ha spinto a proseguire?
R: mi è piaciuto subito molto, ho apprezzato soprattutto il contatto con le persone: quel giorno conobbi Rebecca e Cassandra, ma c’erano molti altri, io sono una persona molto socievole che ama stare in compagnia

D: hai quindi iniziato a far parte del gruppo Trieste Africano?
R: quello è stato il primo gruppo che ho frequentato, ho fatto tanti eventi con loro, ma ho poi deciso di muovermi anche in altri gruppi, io non sento di appartenere ad un gruppo specifico, mi muovo per unirmi a persone con le quali sto bene e se le zone sono ben collegate con i mezzi alla mia perché non uso la macchina

D: con quali gruppi hai lavorato?
R: molto con il Terzo Municipio perché Marco Quarato, Alessandra Pannuti e Emanuela Fiorenza sono molto simpatici e anche molto bravi, con loro c’è da imparare e poi sono stato anche con il gruppo Tre Fontane Tintoretto e quello Bologna Nomentano. Ma io ho tanti bei ricordi legati ai Retake generali

D: quali in particolar modo?
R: meravigliosi i due World Clean up a Ponte Milvio e Ostia e anche il Bentornata Bellezza a Ponte Nomentano, uno grande alla metro Laurentina, ma forse quello che ricordo con maggiore piacere fu il super evento al Pigneto con Air B&B perché concludemmo con una bella mangiata tutti insieme, quelli sono i momenti più belli per me

D: ti piacciono i momenti in cui si mangia, si beve e si scherza?
R: tantissimo, infatti ricordo con piacere anche un altro dopo il quale ci fermammo a mangiare tutti insieme a Testaccio e le nostre belle cene di Natale

D: tu sei anche un gran segnalatore
R: sì io segnalo spesso, uso la app di Ama e il nuovo portale del Cittadino, soffro molto per gli ingombranti che vediamo in giro, gli scatoloni che in troppi non piegano e che occupano un sacco di spazio per strada, le tag e quindi spero di risolvere un po’ tramite le segnalazioni anche se purtroppo non ci sono più i Pics ai quali segnalare le scritte vandaliche, loro le rimuovano pure

D. tieni rapporti anche con altre associazioni?
R: io collaboro con Gli Amici di Villa Leopardi e ultimamente mi sono iscritto anche i gruppi Riscatto del Secondo e Roma2 segnala

D: ci sono attività che preferisci svolgere?
R: non ho preferenze, rimuovo tag e adesivi, spazzo, mi occupo del Verde, poi grazie agli insegnamenti di Bruna Ruggiero so anche ripitturare le panchine

D: hai qualche ricordo dei primissimi tempi?
R: quando non eravamo conosciuti come lo siamo ora, c’era chi ci contattava per andare a pulire sotto casa sua, adesso non ce lo chiederebbero più

D: tu dai l’idea di stare bene ovunque ti trovi
R: è così, io vado d’accordo con tutti, per questo amo cambiare posti e gruppi

D: sei una persona molto comunicativa
R: sì infatti ho anche un mio sito personale che mi fa piacere rendere noto: lucasterri.altavista.org, lì posto un po’ di tutto e naturalmente parlo anche di Retake