La Fondazione
Retake è la più diffusa realtà associativa impegnata attivamente nella cura dei beni comuni
È un movimento spontaneo di cittadini, no-profit e apartitico, che promuove la bellezza, la vivibilità e la rigenerazione urbana, incoraggiando la diffusione del senso civico e la responsabilità di ogni cittadino nel contribuire alla crescita civile ed economica dell’Italia.
Operiamo tramite un insieme di eventi di mobilitazione civica, progetti educativi e collaborazioni pubblico-privati, coinvolgendo nel rispetto e nella tutela delle città tutte le componenti del contesto sociale, nella cornice del principio di sussidiarietà orizzontale.

Il campo di azione di Retake sono gli spazi pubblici, intesi come strade, piazze, aree verdi, spiagge, edifici. In questi ambiti agisce con progetti e iniziative di diversa natura:
interventi diretti di miglioramento e abbellimento
progettazione e partecipazione alla realizzazione di innovazioni strutturali
sviluppo delle relazioni sociali
educazione civica delle persone e in particolare dei giovanissimi e dei giovani
sensibilizzazione e coinvolgimento delle Istituzioni private e delle imprese.
Parallelamente alla sua azione sul campo, la Fondazione Retake partecipa attivamente al dibattito pubblico sullo sviluppo sostenibile delle città, sulla valorizzazione dei beni pubblici, sul coinvolgimento attivo dei cittadini e sull’efficientamento dei servizi.
Documenti Sociali
